hotel-xenia
hotel-xenia
  • Home
  • Palazzo Natoli
    • Camere
    • Storia
    • Accoglienza
    • Servizi
    • Dicono di noi
  • Colazione
  • Experience
    • Centro Storico
    • Escursioni
  • Centro storico
    • Beati Paoli walking tour
    • Visita ai Mercati Storici
    • Dalla Cattedrale ai Quattro Canti
    • Piazza Marina e La Cala
  • Contatti
  • Italiano
    • English

La Storia di Palazzo Natoli

il fascino della storia e dell'arte in una residenza nel cuore di Palermo

Nel cuore del Cassaro, in Salita San Salvatore, si trova Palazzo Natoli, splendido edificio del 1765, fatto edificare da Vincenzo Natoli, giudice della Gran Corte criminale, divenuto Marchese nel 1756 per ordine di Carlo III di Borbone.

La costruzione del palazzo avviene in un momento storico cruciale per Palermo, un periodo di rinascita e crescita, che viene dopo un periodo buio per la città. Sono le famiglie nobili a rilanciare Palermo, dal punto di vista sociale con feste sfarzose e grande socialità. In questa cornice viene edificato Palazzo Natoli.

Palazzo Natoli è ricco di storia ed importanti testimonianze artistiche, alcune ancora visibili, altre andate perse. Tra queste quella che sicuramente crea curiosità è la statua di Venere nuda, come viene descritta nel suo Diario dal Villafranca. Come non c’è traccia delle opera di Antonio Manno, che sono invece documentate.

Un’opera del Martorana, posta in uno dei piani del palazzo, è l’Assunta, un affresco che ricopre il soffitto di un ampio salone. Un esempio di come cambi, dopo la Controriforma, il modo di dipingere: l’Assunta non ha le mani giunte in preghiera, ma le braccia aperte e lo sguardo assorto, volto in su. E’ portata tra nubi verso il cielo da angeli e arcangeli, secondo la tradizione dei Vangeli apocrifi.
Secondo quanto spiegato da De Spuches, l’affresco, dovrebbe essere collegato alla morte della moglie del Natoli. Maria Sieripepoli. Fu proprio il marchese a volere l’opera, raffigurando l’ascesa al cielo della moglie, con quella dell’Assunzione di Maria

Luigi Natoli

l'autore dei Beati Paoli

Luigi Natoli nasce a Palermo nel 1857, in una famiglia dal forte sentimento risorgimentale. Si appassiona da sempre alla scrittura e già a 17 anni scrive per diversi giornali. Scrive romanzi d’appendice, pubblicati a puntate sui quotidiani, e tra questi il più famoso è i Beati Paoli, che ricostruisce, con grande attenzione storica e amore per il dettaglio,  le vicende di una delle sette più misteriose dalla Sicilia, ancora oggi oggetto di studi e leggende

foto_luigi-natoli_500x
PRENOTA ORA

Via SS. Salvatore, 6/8/10, 90134 Palermo

Info

(+39) 091 7780666 (+39) 375 5992421

info@palazzonatoli.com

COPYRIGHT © 2018 ALL RIGHTS RESERVED PALAZZONATOLI S.R.L.S. P.IVA 0668799 0827| Privacy

(+39) 091 7780666

info@palazzonatoli.com

Via Santissimo Salvatore 6, Palermo

“Siamo dispiaciuti nel dovervi comunicare che Palazzo Natoli Boutique Hotel rimarrà chiuso fino al 1° Maggio 2021 a causa dell’emergenza Covid19.”

“We would sadly inform you that Palazzo Natoli Boutique Hotel will be closed up to May 1st, 2021”

“Nous sommes désolés de devoir vous informer que Palazzo Natoli Boutique Hotel sera fermée jusqu’au 1er mai 2021 en raison de l’urgence Covid19.”