
Le prime testimonianze scritte sull’esistenza della setta dei Beati Paoli appaiono nei primi del ‘700. Da queste, una delle supposizioni più accreditata, è che le origini storiche dei Beati Paoli risalgano al XII secolo da cittadini di ceto sociale basso che facevano giustizia con lo scopo di difendere i palermitani dai soprusi dei nobili.
LUIGI NATOLI
Il più grande romanziere siciliano
Luigi Natoli (Palermo, 14 aprile 1857 – Palermo, 25 marzo 1941) è stato lo scrittore ed autore di numerosissimi romanzi d’appendice, usando lo pseudonimo di William Galt.
A 17 anni Natoli iniziò a scrivere per i giornali; dal 1888 lavorò come professore di storia a Palermo, poi in vari licei italiani, tornando a Palermo nel 1923. Pubblicò anche un libro dal titolo Storia di Sicilia.
È noto come autore di più di 25 romanzi d’appendice ambientati in Sicilia e apparsi a puntate su giornali e riviste – come Giornale di Sicilia, Il giornalino della Domenica e Primavera – che gli fecero guadagnare una grande popolarità.
In uno dei suoi romanzi più famosi, I Beati Paoli il suo amore per la terra d’origine siciliana e la libertà si fondono per creare un’epopea nazionale dell’isola. Ambientato fra il 1698 e il 1719, questo libro è un tentativo di rintracciare e spiegare le cause delle problematiche e delle peculiarità siciliane.

Il Team
Il nostro giovane Team del Front Office è pronto a ricevere ogni richiesta ed aiutarvi a pianificare nel miglior modo possibile il soggiorno in Hotel.
Condividiamo insieme una grande passione per la storia, l’arte, le tradizioni e le attrazioni di Palermo.
Affidatevi ai nostri suggerimenti perché per noi è un immenso piacere guidarvi con esperienza per pianificare una vacanza incantevole.

La proprietà
Floriana, moglie di Andrea Cammareri e mamma di Giorgia e Manfredi, è un Architetto esperto in design di interni e restauro di beni storici. Prendendosi cura di Palazzo Natoli ha realizzato il suo sogno di mettere insieme la bellezza di un luogo intriso di Sicilia, storia, arte e profumi con l’accoglienza più curata. Ama ripetere spesso: “Palazzo Natoli è come una donna che ti fa innamorare e anche se ti lascia andar via, ti tiene sempre legata a sè…”.