hotel-xenia
hotel-xenia
  • Home
  • Palazzo Natoli
    • Camere
    • Storia
    • Accoglienza
    • Servizi
    • Dicono di noi
  • Colazione
  • Experience
    • Centro Storico
    • Escursioni
  • Centro storico
    • Beati Paoli walking tour
    • Visita ai Mercati Storici
    • Dalla Cattedrale ai Quattro Canti
    • Piazza Marina e La Cala
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Deutsch
walking tour

Beati Paoli

Di misteri Palermo ne nasconde parecchi, ma c’è ne uno che dura cinque secoli, il segreto di una setta che ha attraversato vicoli e sotterranei del centro storico, osannati o maledetti, erano i Beati Paoli. I Beati Paoli furono una leggendaria setta segreta di vendicatori-giustizieri, sorta a Palermo, a partire dal XII secolo con l’obiettivo di raddrizzare i torti subiti dalla povera gente.
La famigerata setta segreta di incappucciati è stata magistralmente raccontata dalla penna di Luigi Natoli in un romanzo d’appendice che usciva a puntate, allegato al Giornale di Sicilia, e firmato con lo pseudonimo di William Galt nel lontano 1910.
Il tour consiste in un viaggio, passi del romanzo alla mano, in compagnia di alcuni dei più famosi personaggi della storia e delle location che hanno ispirato lo scrittore, narrando le numerose leggende ma anche gli aneddoti storici che come sempre creano il presupposto delle grandi storie. La narrazione sarà impreziosita dalla visita guidata all’interno di due luoghi menzionati nel romanzo e usati come passaggi segreti dalla setta.
E’ nel quartiere del Capo dove si incontravano i Beati, chiamati ‘Paoli’ perché indossavano un saio nero della congregazione dei frati minimi di San Francesco di Paola. A volte, così abbigliati, raccoglievano persino le confessioni dei fedeli. Ma è nei cunicoli che si riunivano gli incappucciati, l’uno non sapeva chi fosse l’altro, spesso in stanze sotterranee, mantenute costantemente fresche, dette ‘stanze dello scirocco’. E sono le catacombe paleocristiane di Porta d’Ossuna, ad oggi, il più esteso settore conservato della Palermo Sotterranea descritta dal Natoli, e la Chiesa di San Matteo, con la sua cripta e la cui sacrestia conserva ancora oggi tra gli armadi lignei della Sacrestia, un genuflessorio che maschera una porta che nasconde il passaggio segreto dei Beati Paoli descritto da Luigi Natoli
Il tour partirà da Palazzo Natoli, luogo dove visse lo scrittore Luigi Natoli, attraverserà il mercato del Capo e il cuore del Centro Storico, facendo tappa nei luoghi più famosi descritti nel romanzo del per concludersi con la visita della Chiesa di San Matteo in corso Vittorio Emanuele e la sua cripta.

PRENOTA ORA

Via SS. Salvatore, 6/8/10, 90134 Palermo

Info

(+39) 091 7780666 (+39) 375 5992421

info@palazzonatoli.com

  • TripAdvisor
COPYRIGHT © 2018 ALL RIGHTS RESERVED PALAZZONATOLI S.R.L.S. P.IVA 0668799 0827| Privacy

(+39) 091 7780666

info@palazzonatoli.com

Via Santissimo Salvatore 6, Palermo